Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Home Formazione Laboratori Pianificare lo spazio marittimo per uno sviluppo e una crescita sostenibili

Pianificare lo spazio marittimo per uno sviluppo e una crescita sostenibili

Marzo-maggio 2024

Dipartimento di Giurisprudenza | Piaggia dell'Università 2 | MC


 

Il Laboratorio permetterà ai destinatari di acquisire e mettere a sistema le conoscenze e competenze tecniche di base necessarie ad operare nella progettazione di piani di sviluppo sostenibile in uno dei seguenti settori: protezione e preservazione dell’ambiente marino, pesca e acquacoltura, sfruttamento sostenibile delle risorse minerarie marine; tutela e conservazione del patrimonio culturale subacqueo. Saranno altresì acquisite competenze trasversali (soft skills) utili a completare il proprio curriculum per l’inserimento nel mondo del lavoro.


Modalità d'iscrizione
Personale docente
Riconoscimento CFU da parte dei Corsi di studio UniMc
Calendario
Gruppi di lavoro
Materiale didattico



 

Certificazione rilasciata:

  • Open Badge della piattaforma Bestr: è un attestato digitale che certifica ufficialmente le competenze non formali acquisite da una persona. Può essere evidenziato nel curriculum e inserito in un portafoglio digitale. E’ un modo efficace per dare visibilità alle abilità apprese anche nei social network professionali o nelle piattaforme di lavoro digitale. Acquisire un open badge significa trasformare le proprie competenze in qualifiche riconosciute e ricercate da datori di lavoro e istituzioni.
  • Il CiRAM, in quanto centro di ricerca, rilascia un Attestato di frequenza in cui verranno messe in rilievo le competenze tecniche acquisite.

 


 

Il Laboratorio è realizzato grazie al finanziamento del Ministero dell’Università e della Ricerca (DM 737/2021).