Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Home Eventi Ambiente vulnerabile e aiuti di stato. Un dialogo Europa-Italia

Ambiente vulnerabile e aiuti di stato. Un dialogo Europa-Italia

Tavola rotonda organizzata nell'ambito del Macerata Humanities Festival 2025

Dettagli dell'evento

Quando

17/10/2025
dalle 09:30 alle 13:00

Aggiungi l'evento al calendario

Allegati

 

Sala Sbriccoli

Piazza Oberdan 4 | MC

Collegamento da remoto : LINK


 

SALUTI E PRESENTAZIONE DEI LAVORI

  • Andrea Caligiuri (UniMC)
  • Chiara Feliziani (UniMC)

 

MODERA

  • Gianluca Contaldi (UniMC)

 

INTERVENGONO

  • Aiuti di stato per l’ambiente: linee guida e casi concreti | Roberto Bove (Commissione europea)
  • Aiuti di stato e transizione energetica | Elisa Scotti (UniMC e Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica)
  • L’evoluzione della disciplina degli aiuti di stato in agricoltura tra vincoli europei e prospettive di sviluppo sostenibile | Mario Mauro (Università di Firenze)
  • Oltre il confine dell’eccezione: aiuti di stato e nuove emergenze alla prova del diritto UE | Susanna Villani (Università di Bologna)

 

CONCLUSIONI

  • Francesco de Leonardis (Università di Roma Tre e AIDAmbiente)

 


L'evento si inserisce nell’ambito del progetto “Innovazione e vulnerabilità: problemi giuridici e tutele” del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Macerata (finanziamento MUR, programma: Dipartimenti di Eccellenza 2023-2027)” - sottoprogetto AVAS - Ambiente Vulnerabile e Aiuti di Stato.

Comitato scientifico | Prof. Andrea Caligiuri - Prof.ssa Chiara Feliziani

Comitato organizzativo | Dott.ssa Elena Ardito - Dott. Riccardo D'Ercole