Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Home Eventi Giornata di studio - Donne e bambine: quali diritti in contesti di conflitto e post-conflitto nell’area mediterranea

Giornata di studio - Donne e bambine: quali diritti in contesti di conflitto e post-conflitto nell’area mediterranea

Evento nell'ambito del Festival dello Sviluppo Sostenbile 2025

Dettagli dell'evento

Quando

06/05/2025
dalle 09:00 alle 18:00

Aggiungi l'evento al calendario

Allegati

 

AUDITORIUM UNIMC

Via Matteo Ricci, 2 | Macerata

collegamento via Teams



 

9:00 – 13:00

I Sessione

Vite esposte: violenze, narrazioni e strumenti di tutela


Saluti istituzionali

John Francis McCourt | Rettore | Università di Macerata

Andrea Caligiuri | Università di Macerata | Direttore CIRAM

Maria Ciotti | Università di Macerata


Introducono

Elena Ardito | Università di Macerata

Benedetta Petroselli | Università di Macerata

 

Modera e coordina

Ninfa Contigiani | Università di Macerata

 

Intervengono

Odetta Pizzingrilli | Università di Pisa, The Arab Renaissance for Democracy and Development (ARDD)

Diritti (negati) delle donne e costruzione narrativa dell’inclusione nell’Amman mediterranea

Ludovica De Benedetti | Istituto Studi Giuridici Internazionali – CNR

Violenza sessuale e di genere come arma di guerra

Lucia Botti | Università di Macerata

Corpi violati, corpi agenti: genere, conflitto e pratiche civili contro la violenza sessuale in Ucraina

Annalisa Cegna | Istituto Storico Macerata | Università di Macerata

La violenza su donne e bambine nel contesto coloniale italiano

Roberta Sforza | Associazione Free Woman OdV (Organizzazione di Volontariato)

Donne e minori attraverso i confini: strumenti normativi per la tutela e l’accoglienza dei vulnerabili

 

Conclude

Natascia Mattucci | Università di Macerata

 

 

13:00-14:00 Pausa pranzo

 

 

14:00– 18:00

II Sessione

Testimonianze: dai teatri di guerra; dal mondo del sociale e del terzo settore

Modera e coordina

Maura Marchegiani | Università per Stranieri di Perugia


Intervengono

Micol Flamini | Giornalista de “Il Foglio”

Paola Severini Melograni | Giornalista, conduttrice del programma Rai “O anche no”, direttrice di Angelipress.com

 

 

Al termine

Maura Marchegiani

presenta il volume

Diritti negati e violenza contro le donne nell’area mediterranea

(Editoriale scientifica 2024)

alla presenza del curatore e delle curatrici: Andrea Caligiuri, Maela Carletti, Maria Ciotti

con la partecipazione delle autrici e degli autori: Elena Ardito, Martina Biondi, Annalisa Cegna, Ines Corti, Didier Lett, Rachele Marconi, Mariangela Masullo, Natascia MattucciI, Maëliss Nouvel, Maria Elena Paniconi Benedetta Petroselli, Valentina Polci